Con le spremiture e le fecondazioni di questa mattina nell’impianto di Premilcuore, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, abbiamo superato le 10.000 uova di trota mediterranea!
Quest’anno, grazie alle condizioni ottimali dell’impianto e alle temperature favorevoli, presso il Centro Ittiogenico di Premilcuore, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, le attività di spremitura e fecondazione sono iniziate…
Tra dicembre e gennaio, nella maggior parte del suo areale, la trota mediterranea inizia la stagione riproduttiva. Gli individui sessualmente maturi raggiungono le zone di frega situate nelle parti più…
Presentate in anteprima la scorsa settimana, da oggi le Linee Guida STREAMS per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat nelle aree protette e nei Siti Natura 2000pubblicate…
Abbiamo partecipato anche noi al XIX Convegno Nazionale AIIAD, con una relazione sul ruolo chiave della genetica nei progetti di conservazione. Di seguito il Programma e il link alla registrazione…
Presso il Parco Nazionale Foreste Casentinesi, completamento dell’azione C3 – eradicazione specie alloctone – nel Fosso dei Forconali, dove a breve verrà ricostituita una popolazione di trota mediterranea.