Foreste Casentinesi – Workshop sulla conservazione della trota mediterranea
Il 6 maggio si terrà un incontro per fare il punto sulle attività di monitoraggio e conservazione della trota mediterranea nei torrenti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’incontro sarà l’occasione…
Le specie ittiche migratorie
Prendiamo spunto dalla ricorrenza di ieri per approfondire meglio l’argomento delle migrazioni ittiche pubblicando un estratto con adattamenti tratto dall’articolo di Salvatore Ferraro apparso ieri su Kodàmi.it “Le popolazioni ittiche…
Giornata mondiale della migrazione dei pesci
Oggi, 21 aprile, si celebra la Giornata mondiale della migrazione dei pesci, istituita nel 2014 per diffondere la consapevolezza sulla necessità di salvaguardare i pesci migratori e i loro habitat fluviali.…
Neve e freddo ad aprile
Siamo agli inizi di aprile e, dopo un avvio di primavera con temperature molto elevate, ecco che stamattina praticamente quasi tutta Italia è sotto la neve, con un clima ovunque…
Il progetto LIFE STREAMS su Repubblica di oggi
Riportiamo il bellissimo articolo di Andrea Barchiesi pubblicato oggi sulla versione online del quotidiano Repubblica. Nel Parco della Maiella le trote mediterranee sono quasi scomparse, rimpiazzate da quelle atlantiche. Ma…
Parco Maiella – passaggi tra le rocce
Il progetto LIFE Streams, com’è noto, non è rivolto solo alla trota mediterranea nativa, bensì all’intero ecosistema fluviale e quindi a tutte le sue componenti. Fiumi, torrenti e ruscelli –…
Acqua, zone umide e vita sono elementi inseparabili
Oggi ricorre la Giornata delle zone umide di importanza internazionale – World Wetlands Day – che coincide con i 50 anni dall’adozione della Convenzione di Ramsar, firmata in Iran nel 1971,…
Life Streams a Linea Bianca
Alessandro Rossetti, biologo del parco Nazionale dei Monti Sibillini, racconta anche del nostro progetto nella puntata di Linea Bianca tutta dedicata ai territori marchigiani. Al link la puntata intera (24′…
Il “doppio gioco” delle barriere: #2 Rio Monte Nieddu e Rio Is Canargius
Il Rio Monte Nieddu e il Rio Is Canargius sono due affluenti del Rio Pula, che sfocia a sud nel Golfo di Cagliari. Entrambi i torrenti sono interessati dalla costruzione…
Il “doppio gioco” delle barriere: #1 il Rio Oridda
Ultimi campionamenti in Sardegna: questa volta lo staff tecnico-operativo di Forestas è stato impegnato in 3 torrenti della Sardegna sud-occidentale (Sulcis-Iglesiente): il Rio Oridda, il Rio Monte Nieddu e il…