
Articolo su La Nuova Ecologia
Le ricerche condotte da Francesco Curreli per STREAMS sulle popolazioni di trota autoctona sarda hanno suscitato notevole interesse: non perdete l’articolo che La Nuova Ecologia gli dedica nel numero di…
Notte dei Ricercatori 2024
La Notte dei Ricercatori 2024 ha riscosso un enorme successo presso la sede ISPRA di Ozzano, attirando oltre 4.000 visitatori, grandi e piccini. E tra i progetti protagonisti c’era anche…
Restocking di fine estate in Maiella
Condividiamo con gioia questo video che ci ha inviato il nostro capofila Parco Nazionale della Maiella, dove, nei giorni scorsi, circa mille trotelle di trota mediterranea sono state rilasciate nei…
XIII Conferenza Internazionale sulle invasioni biologiche
Ieri a Lisbona il nostro progetto è stato presentato da A. Carosi (UNIPG) nell’ambito della 13ma Conferenza Internazionale sulle invasioni biologiche promossa da Neobiota.
Giornata di educazione ambientale presso il Flumineddu
All’inizio di agosto, Francesco Curreli ha organizzato una giornata dedicata all’educazione e alla sensibilizzazione ambientale presso il fiume Flumineddu, nella zona situata sotto la Foresta di Montes ad Orgosolo, in…
Buon Ferragosto!
In questa giornata di festa, ricordiamo l’importanza di preservare i nostri ecosistemi fluviali e la biodiversità che li abita. Grazie per il vostro continuo supporto nella protezione delle nostre acque…
Pubblicato un lavoro di Forestas sui metodi di monitoraggio della trota mediterranea in Sardegna
Nell’ambito del progetto di tutela e gestione dei rifugi genetici della trota mediterranea in Sardegna è stato appena pubblicato su MDPI – Diversity un lavoro molto interessante che il nostro…
Non si ferma il restocking di trote mediterranee da parte del Parco di Montemarcello-Magra-Vara!
Il Parco di Montemarcello-Magra-Vara prosegue con il ripopolamento di trote mediterranee provenienti dall’incubatoio di Chiusola, contribuendo alla preservazione della biodiversità e al sostegno dell’ecosistema locale.
Nord Sardegna: censite popolazioni di trote mediterranee pure
Francesco Curreli, che ringraziamo di cuore, ci regala queste meravigliose foto scattate ad una popolazione autoctona sarda che, a seguito alle analisi genetiche, è risultata totalmente pura, completamente scevra da…
BIODIVERSA – La meraviglia delle Aree Protette italiane
Conto alla rovescia per Biodiversa, la rassegna nazionale che celebra la meraviglia delle aree protette italiane, dal 21 al 23 giugno nell’area fiera di Gravina in Puglia. Esplora, conosci, degusta:…












