Giorni intensi al Parco Nazionale dei Monti Sibillini: dopo la tavola rotonda, si è svolta tra ieri e oggi l’ultima visita di monitoraggio tecnico e sul campo.
Questa mattina, nel tratto del fiume Nera presso Visso, abbiamo effettuato alcuni campionamenti genetici di monitoraggio e, dopo la visita all’incubatoio STREAMS di Ussita, per le azioni di restocking sono stati rilasciati 5.000 avannotti e 500 trotelle provenienti dal centro ittiogenico di Borgo Cerreto, gestito dalla Regione Umbria, che collabora con il nostro progetto e al quale va il nostro sentito ringraziamento.










