Nel mese di gennaio, presso il Rio Fundu di Monti (ZSP Monte Limbara, nord-est Sardegna), il partner Forestas ha avviato le attività del progetto STREAMS a supporto della stagione riproduttiva della trota autoctona.
Le operazioni sono iniziate con la raccolta del seme da cinque maschi maturi, permettendo la crioconservazione di 19 dosi (ogni dose è sufficiente per la fecondazione di circa 400 uova). L’uso del seme crioconservato rappresenta una risorsa preziosa per la conservazione della specie, consentendo la fecondazione anche quando la maturazione delle femmine selvatiche non è sincronizzata con quella dei maschi.
Successivamente, sono state fecondate 439 uova provenienti da due femmine di trota autoctona:
- 223 uova con seme fresco
- 216 uova con seme crioconservato
Attualmente, le uova sono custodite nell’incubatoio mobile STREAMS, situato presso il vivaio di Fundu di Monti. Il confronto tra i due gruppi di uova ci permetterà di valutare l’efficacia della crioconservazione rispetto ai metodi tradizionali di fecondazione con seme fresco.
Parallelamente alle attività nel Rio Fundu di Monti, è operativo anche l’incubatoio di Montimannu, nel sud Sardegna. In questa area, le femmine di trota non sono ancora pronte per la spremitura, ma il seme crioconservato già raccolto sarà fondamentale per le prossime fasi di fecondazione.