Venerdì scorso a Cerreto di Spoleto, durante la presentazione dei risultati del progetto “In azione per il fiume” promosso da Legambiente e Unipol Corporate nell’ambito della campagna #BellezzaItalia, è stato menzionato anche il contributo su scala nazionale del nostro LIFE STREAMS per la tutela della trota mediterranea.
Entrambi i progetti condividono l’obiettivo di proteggere gli ecosistemi fluviali e le specie a rischio, attraverso il monitoraggio scientifico, la partecipazione attiva dei cittadini e il miglioramento degli habitat acquatici.
“In azione per il fiume”, realizzato da Legambiente Umbria con il supporto dell’Università degli Studi di Perugia e di alcuni pescatori locali, ha osservato 268 nidi di trota mediterranea in 8 stazioni sui fiumi Nera e Corno. L’abbondanza dei macroinvertebrati è quasi raddoppiata rispetto al 2020, e 5 stazioni su 8 mostrano buoni parametri chimico-fisici delle acque.
Un approccio integrato alla tutela degli ecosistemi fluviali si conferma fondamentale per raggiungere risultati significativi nella salvaguardia della biodiversità.
Al link il report: https://shorturl.at/BdMhc





