Il 16 e il 17 ottobre scorsi alcuni tecnici del Parco Regionale Montemarcello Magra Vara hanno incontrato tecnici e guardiaparco del sistema delle Aree Protette delle Alpi Marittime nel Parco del Marguareis (CN). Insieme hanno catturato pesci, misurato e campionato tessuti biologici per le analisi genetiche, al fine di eseguire un monitoraggio sullo stato attuale della fauna ittica presente e sviluppare possibili azioni di conservazione rispetto ad eventuali problematiche di ibridazione, predazione eccessiva o di presenza di specie aliene.
Le procedure applicate sono quelle che Ispra, Università di Perugia e altri gestori di Aree Protette stanno testando in decine di bacini italiani tra Calabria e Piemonte.
In questi torrenti montani, oltre alle trote e ai salmerini di fonte, vivono ancora popolazioni di scazzone, specie di grande interesse conservazionistico.