Martedì 2 agosto sono iniziate le attività su campo di replicabilità e trasferibilità del progetto (azione E2) per il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. I tecnici del Parco e di progetto, assieme ai pescatori volontari della FIPSAS di Forlì, hanno incontrato i tecnici del Settore Tutela della Natura e del Mare della Regione Toscana nella Riserva Regionale dell’Alpe della Luna e in particolare nel SIC IT5180010 “Alpe della Luna”. L’incontro si è svolto direttamente sui torrenti della Riserva dove il gruppo di lavoro ha effettuato azioni di monitoraggio delle popolazioni di trota sia di tipo morfometrico che genetico. Questo ha permesso di indagare nuove aree e nuove popolazioni di trota e soprattutto di trasferire le tecniche di monitoraggio ad altri enti gestori della Rete Natura 2000 che tutelano la nostra specie target.
Trasferibilità e replicabilità per il Parco Foreste Casentinesi
Nessun commento

Articolo precedente
Formazione sul campo ai Sibillini
Articolo successivo
Ancora trasferibilità al PNFC
Articoli recenti
- Ancora semine sul Durla – PMMV Giugno 17, 2025
- Articolo STREAMS su Biology Maggio 26, 2025
- Servizio TGR Buongiorno Regione Marche Maggio 23, 2025
- 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗟𝗜𝗙𝗘 𝗦𝗧𝗥𝗘𝗔𝗠𝗦 – ultimo appuntamento Maggio 22, 2025
- Attività educational in Maiella Maggio 21, 2025
Categorie
- Non categorizzato (285)