Come previsto dall’azione C4, che prevede il miglioramento degli habitat fluviali attraverso la rimozione di barriere che ne frammentano il percorso bloccando di fatto il passaggio ai pesci, la scorsa settimana sui fiumi Rosa, Occido e Abatemarco, nel Parco Nazionale del Pollino, abbiamo indagato la qualità genetica di alcune popolazioni presenti sotto alcune briglie per capire se possono essere rimosse per il ripristino della continuità fluviale.
Campionamenti per C4 al Pollino
Nessun commento

Articolo precedente
LIFE STREAMS IN Sardegna: incontro di PESCA catch and release e SELETTIVA NEL RIO Fundu di Monti
Articolo successivo
Serata Catch&Release STREAMS in Sardegna
Articoli recenti
- Foto Tiffany Ambrosini a Chiusola, PNMV Marzo 13, 2025
- Prime schiuse in Maiella Marzo 10, 2025
- Questionario di indagine ex-post Marzo 7, 2025
- Foto Chiusola di Tiffany Ambrosini – anteprima Marzo 5, 2025
- Semine 2025 in Maiella Marzo 4, 2025
Categorie
- Non categorizzato (259)